Tipi di lenti

Dalle lenti uv-tech a quelle fotocromatiche, scopri tutti i dettagli e le caratteristiche delle migliori lenti presso Ottica Vanni

Lenti fotocromatiche

Le lenti Fotocromatiche garantiscono come principale punto di forza un’ottima visione con ogni tipo di luce. Quali sono le loro caratteristiche? Scopriamolo insieme!

Le lenti fotocromatiche sono dei tipi di lenti adattabili in ogni situazione. In un ambiente particolarmente chiaro esternamente si scuriscono proteggendo i vostri occhi. All’interno invece sono chiarissime e assumono una moderata attivazione anche in abitacoli come l’automobile.
Garantiscono un ottimo confort in ogni qualità di luce, permettendo agli occhi di adattarsi alla luminosità senza affaticarsi.
Si rendono quindi un ottimo prodotto per chi, oltre ad avere delle difficoltà nella vista, è particolarmente sensibile al sole. In questo modo avrai un solo occhiale con tre funzionalità diverse, rimanendo alla moda ma allo stesso tempo perfetto da utilizzare. 

Lenti UV Tech

Le innovative lenti UV-tech sono la scelta perfetta per proteggere i tuoi occhi dalle radiazioni UV e dalla luce blu ad alta energia, emessa nelle lunghezze d’onda più corte.

Le lenti UV-Tech ti proteggeranno dal 100% delle radiazioni UVC e UVB oltre che a ridurre del 55% la luce blu dannosa. Questa innovazione è dovuta dalla sempre più frequente scoperta di patologie ricollegabili all’esposizione di raggi luminosi dannosi per i nostri occhi. Spesso infatti queste patologie portano poi a disturbi del sonno, dell’umore e una riduzione dei tempi di reazione.

Lenti per bambini 

Esistono delle tipologie di lenti specifiche per i più piccoli che, oltre a correggere l’errore refrattivo, permettono di controllare l’evoluzione della miopia grazie alla zona di defocus periferico controllato. La MIOPIA, oltre ad essere un problema che, ad oggi condiziona un terzo della popolazione mondiale, è sicuramente un deficit per i bambini perché essi crescono e imparano apprendendo grazie alla loro capacità di vedere.
Studi dimostrano che la miopia di una persona più deteriorarsi rapidamente, al ritmo di una diottria all’anno. Nei bambini rendersi conto di un problema simile non è semplice. Con visite costanti è possibile intervenire tempestivamente e se è il caso, ricorrere all’utilizzo di strumenti correttivi idonei.
×